Centro DeA – Dr. Davide De Angelis
Sterilizzazione Degli Strumenti e Sicurezza per i pazienti
Un Protocollo di Eccellenza per la Tua Salute
La sterilizzazione è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza dei pazienti e l’efficacia delle cure odontoiatriche. Al Centro DeA di Aprilia, adottiamo protocolli avanzati e rigorosi per assicurare che ogni dispositivo medico utilizzato venga trattato nel rispetto delle normative vigenti, offrendo il massimo livello di igiene e sicurezza.

Il Processo di Sterilizzazione al Centro DeA
Gli strumenti utilizzati durante le procedure cliniche vengono sottoposti a un processo di sterilizzazione articolato e attentamente monitorato. Questo include:
- Decontaminazione iniziale
Gli strumenti vengono immersi in un bagno decontaminante con liquidi specifici, seguita da una detersione manuale per rimuovere residui superficiali. - Pulizia automatizzata con ultrasuoni
Dopo la detersione manuale, gli strumenti vengono trattati con apparecchiature a ultrasuoni per una pulizia più profonda. - Termodisinfettore
Gli strumenti passano in un termodisinfettore che lava, disinfetta a 90° e asciuga in circa 30 minuti. - Imbustamento e sigillatura
Gli strumenti decontaminati ma non ancora sterili vengono imbustati singolarmente e sigillati a caldo, preparandoli per la sterilizzazione in autoclave. - Sterilizzazione in autoclave
Gli strumenti imbustati vengono sottoposti a un ciclo di sterilizzazione in autoclave, che utilizza vapore saturo per garantire l’eliminazione totale di microrganismi. - Certificazione e tracciabilità
Ogni ciclo di sterilizzazione è codificato e certificato tramite registri digitali e cartacei, garantendo la completa tracciabilità. - Etichettatura degli strumenti
Al termine del processo, ogni strumento viene classificato con un’etichetta che indica la data di scadenza della sterilità.
Controlli Quotidiani per un Processo Sicuro
Al Centro DeA, effettuiamo verifiche quotidiane per garantire l’efficacia della sterilizzazione:
- Test del vuoto a freddo: Verifica preliminare che accerta il corretto funzionamento dell’autoclave.
- Helix test e Bowie-Dick test: Controlli chimici di classe 2 per i carichi cavi e porosi.
- Indicatori chimici di classe 4: Certificano il completamento del processo di sterilizzazione per ogni ciclo.
Questi controlli assicurano che ogni strumento sia perfettamente sterile e pronto per essere utilizzato in totale sicurezza.

Sterilizzazione e Tecnologia al Servizio della Sicurezza
Grazie all’impiego di tecnologie avanzate come autoclavi di ultima generazione, il Centro DeA garantisce standard elevati di sicurezza e qualità. Questo approccio rappresenta il nostro impegno verso la protezione dei pazienti e la creazione di un ambiente sicuro per le cure odontoiatriche.